Sulla strada: la vita di Fernanda Pivano

Marzo è un mese importante, principalmente per due motivi. Uno, nel mese di marzo cade la festa delle donne e due, pochi giorni dopo, il 12 marzo, ricorre l’anniversario della nascita di uno dei più noti poeti della beat generation, Jack Kerouac. Per celebrare queste due ricorrenze, a mo’ di sintesi tra queste due date, …

Leggi tutto Sulla strada: la vita di Fernanda Pivano

Charles Darwin: la fotografia di un naturalista

Uno dei padri fondatori della cultura del Novecento, che ha influenzato non solo il mondo accademico e scientifico ma anche quello della letteratura, è Charles Darwin. Sebbene in tanti conoscano la teoria dell’evoluzione, o almeno, alcune interpretazioni di questa teoria, della vita dell’uomo non sempre si sa molto. Charles Darwin nasce nel 1809, a Shrewsbury, …

Leggi tutto Charles Darwin: la fotografia di un naturalista

Il miglior amico del traduttore: il dizionario

Dal 29 settembre al 1 ottobre a Roma, presso l’Università Link Campus (Casale di San Pio V) si svolgeranno le XV Giornate della traduzione letteraria. Ci sarà una lunga serie di seminari nei quali si alterneranno le voci di traduttori ed editori illustri. È in questa occasione che verrà inoltre conferito il Premio “Giovanni, Emma e Luisa Enriques", assegnato dalla …

Leggi tutto Il miglior amico del traduttore: il dizionario

A tu per tu con la traduzione

Quando si parla di traduzione ci si chiede spesso se esistano dei veri e propri corsi di specializzazione che consentano di avvicinarsi in modo pragmatico alla professione. Ebbene sì. A Torino esiste un corso di formazione professionale interamente finanziato dal Fondo sociale europeo, corso tenuto dall'Agenzia formativa Tuttoeuropa. In realtà non si può parlare di …

Leggi tutto A tu per tu con la traduzione