#ReadChristie2022 | Il Natale di Poirot, tra festeggiamenti e fallimenti familiari

Forse sembrerà una formula già vista, ma ci sembra incredibile come questo dicembre sia arrivato così in fretta. Solo dodici mesi fa cominciavamo questa nuova edizione (ma è ancora nuova, dopo tutto questo tempo?) della #ReadChristie2022 insieme a Istantanea di un libro e alle Sister's Books, ed ora eccoci qui con l'ultima tappa di questo …

Leggi tutto #ReadChristie2022 | Il Natale di Poirot, tra festeggiamenti e fallimenti familiari

Demoni urbani di Giuseppe Paternò Raddusa | I mostri sono tra noi

Il true crime, argomento che fino a qualche tempo fa chiamavamo cronaca nera ed era relegato alle trasmissioni pomeridiane o a qualche programma stile Chi l'ha visto? (uno dei nostri guilty pleasure, anzi senza guilty e con tanto pleasure), ha trovato nuova linfa vitale con l'avvento dei podcast. Negli Stati Uniti fioccano ogni settimana nuovi …

Leggi tutto Demoni urbani di Giuseppe Paternò Raddusa | I mostri sono tra noi

#StregaTO | La challenge della Strega all’ombra della Mole

Nell'ultimo anno abbiamo dato ampio spazio alla letteratura italiana, anche a quella di autori contemporanei, con un focus su Torino e gli intellettuali che hanno calcato le strade della città sabauda. #EinaudiTO è stato un percorso di riscoperta importante... ora, che fare? Perché non pensare a qualcosa di diverso? Ci siamo resi conto che nella …

Leggi tutto #StregaTO | La challenge della Strega all’ombra della Mole

La gang del pensiero di Tibor Fischer | Marcos y Marcos

A volte l'unica cosa che si può fare davanti alle avversità che ostacolano il nostro cammino è mantenere un atteggiamento pacato e prenderla con filosofia. Se però sei un romanziere come Tibor Fischer, anche questa strategia ha delle implicazioni e delle regole tutte sue. E questo approccio alla vita così strampalato lo ritroviamo nel romanzo …

Leggi tutto La gang del pensiero di Tibor Fischer | Marcos y Marcos

Come svanì Emanuela: il caso Orlandi raccontato da Roberto Fagioli

Non è semplice scrivere un articolo che all'apparenza non si lega a quello di cui siamo soliti parlare. C'è da dire però che anche in questo caso andremo a discutere di un libro, un'inchiesta più precisamente, che va a raccontare sotto una nuova luce un fatto di cronaca, la scomparsa di Emanuela Orlandi. Roberto Fagiolo …

Leggi tutto Come svanì Emanuela: il caso Orlandi raccontato da Roberto Fagioli