Mondadori | Nessuno ne parla di Patricia Lockwood: Internet e la vita vera

Miley Cyrus, indossando i panni di Hannah Montana, durante la sigla della famosa serie televisiva raccontava come riuscisse, vivendo come Miley e come Hanna, a vivere il meglio di entrambi i mondi. Se può funzionare per una star del pop (o per qualsiasi film Disney Channel), è invece più difficile conciliare due mondi totalmente diversi. …

Leggi tutto Mondadori | Nessuno ne parla di Patricia Lockwood: Internet e la vita vera

Mi limitavo ad amare te | il nuovo romanzo di Rosella Postorino

Una delle più interessanti voci del panorama letterario italiano, che nel 2018 ha vinto il Premio Campiello con il suo Le assaggiatrici – edito Feltrinelli –, Rosella Postorino è tornata in libreria con una nuova storia, Mi limitavo ad amare te. Si tratta di un romanzo che, come spesso succede nel mondo della narrativa, prende …

Leggi tutto Mi limitavo ad amare te | il nuovo romanzo di Rosella Postorino

Fandango Libri | Autofiction di Iacopo Barison

Per autofiction si intende quel genere letterario per cui finzione narrativa e realtà biografica dell’autore si mescolano a vario titolo nel corso della storia. In esso verità e menzogna si confondono per dare vita a qualcosa di diverso. Autofiction è anche il più recente romanzo di Iacopo Barison, scrittore e fumettista che per Fandango aveva …

Leggi tutto Fandango Libri | Autofiction di Iacopo Barison

La veggente indecorosa di Mariano Tomatis

A volte, quando capita qualcosa di spiacevole, mi piace sedermi e pensare a come le cose sarebbero potute andare se le circostanze si fossero evolute in modo diverso. Mi piace, in sostanza, immaginare piccole ucronie personali. Al di là dell’utilità del gesto – ma invece magari è proprio il pensiero ad alterare il mondo e …

Leggi tutto La veggente indecorosa di Mariano Tomatis

add Editore | Membrana di Chi Ta-wei

Nella collana Asia della piccola casa editrice torinese add trovano dimora testi che provengono da luoghi del mondo in cui si sta assistendo a una trasformazione impetuosa dal punto di vista politico, sociale e tecnologico. Tra gli ultimi arrivati c’è anche Membrana di Chi Ta-wei, pubblicato per la prima volta a Taiwan nel 1995. Il …

Leggi tutto add Editore | Membrana di Chi Ta-wei