L’età dell’oro: il Vidal storico

Non è semplice parlare di un libro (il cui e-book è stato gentilmente fornito da Fazi, che qui ringrazio moltissimo) così intricato e complesso come L’età dell’oro, e non è un caso che lo sia, vista la ricca storia dell’autore. Gore Vidal infatti, è un uomo dai mille volti, è scrittore sì, ma è anche …

Leggi tutto L’età dell’oro: il Vidal storico

Dark Harlem, sulle note del mistero

Da oggi, sugli scaffali delle librerie, fisiche e virtuali, è disponibile Dark Harlem, di Rudolph Fisher, l’ultima aggiunta della collana Darkside di Fazi, un volume di poco più di 300 pagine che ho potuto leggere grazie alla gentile collaborazione della casa editrice. Il libro, nella traduzione di Pietro Meneghelli, è la prima detective story di un …

Leggi tutto Dark Harlem, sulle note del mistero

Il giardino di Elizabeth, tra libri e aromi floreali

Leggere Il giardino di Elizabeth è stata un’esperienza rinfrescante. L’atmosfera bucolica e armoniosa che pervade il libro è in qualche modo rigenerante e si tratta sicuramente di una lettura fuori dai soliti schemi narrativi. L’autrice di questo prezioso volume è Elizabeth von Arnim, pseudonimo di Mary Annette Beauchamp, una scrittrice australiana nata da genitori di origine …

Leggi tutto Il giardino di Elizabeth, tra libri e aromi floreali

Patrick McGrath e La guardarobiera

Ieri sera ha avuto luogo, nella splendida cornice del Circolo dei Lettori, il nono appuntamento dei Giorni Selvaggi. Abbiamo incontrato l'autore Patrick McGrath, scrittore inglese che sicuramente avrete conosciuto chi per Grottesco, chi per Il morbo di Haggard, chi per Follia, tutti editi in Italia da Adelphi. In realtà ha scritto molti altri romanzi, il più recente, quello …

Leggi tutto Patrick McGrath e La guardarobiera